Respondus - studenti
Scaricare Respondus e accedere all’esame
Sì, puoi scaricare Respondus su vari computer.
No, per accedere è necessario essere iscritti in Esse3.
Il software non va lanciato prima di accedere all’esame. Devi seguire questo ordine:
- accedi alla pagina dell’esame su esamionline.unitn.it
- clicca sul quiz, cioè sull'icona con il segno del checkbox (spunta)
- il quiz chiederà di lanciare il sistema di Lockdown Browser Respondus.
Il problema potrebbe essere dovuto ad un'interferenza del software antivirus/antimalware o firewall. Provare temporaneamente a disattivarli o disinstallarli per la durata dell'esame. Se ciò non dovesse risolvere, potrebbe trattarsi di un blocco da parte del router di connessione Internet: provare in tal caso a collegarsi ad una rete differente, ad esempio facendo hotspot con il telefono cellulare. Ad ogni nuovo tentativo chiudere il browser e ripetere la procedura.
Non puoi uscire dalla schermata del test fino a quando tutte le domande non saranno complete e l’esame non sarà inviato in via definitiva per la correzione.
Svolgi il primo quiz, invia il test (in questo modo Respondus chiede di tornare al nostro Browser normale) e torna nella home page del corso con il tuo browser (senza Respondus). Una volta tornato nella homepage del corso clicca sulla seconda parte d’esame e riavvia la procedura di accesso al quiz con Respondus.
Il sistema blocca tutte le applicazioni, anche in background (es. Skype), che potrebbero permettere di violare la sicurezza e l'integrità dell'esame.
Lanciando il Lockdown Browser, viene segnalato il nome degli applicativi che verranno chiusi; per ogni applicativo, prima di chiuderlo, viene chiesto conferma all'utente. Nel dubbio è possibile negare il consenso, il Lockdown Browser si chiude e l'utente può tornare al proprio desktop e chiudere manualmente i software segnalati.
Il consiglio è quello di chiudere prima tutti gli altri applicativi e di non lanciare Respondus se si hanno documenti non salvati aperti.
Una volta chiuso Respondus, si conclude ogni operazione di monitoraggio e controllo, il sistema non resta attivo in background.
Viene rimosso completamente.
Abbiamo riscontrato un'incompatibilità con il software antivirus Bit Defender, se è installato sul tuo pc ti chiediamo di disattivarlo prima di svolgere un esame online; lo potrai riattivare a esame concluso.
Respondus - Device e sistemi operativi
Respondus è incompatibile con i driver di alcune webcam, incluso il Realtek driver usato dalle webcam del Lenovo.
Soluzioni possibili sono pubblicate ai seguenti link:
- Camera Unavailable While Using Respondus Lockdown Browser (articolo su Xavier University)
- Webcam blocked - Knowledge base Respondus monitor
Respondus non è compatibile con il sistema operativo Linux. Si consiglia di dotarsi temporaneamente di un pc con sistema operativo Windows/MacOs, ove possibile. Qualora non fosse possibile, è fondamentale darne comunicazione immediata al\alla docente.
Respondus - Schermata bianca
Solitamente questo è causato da:
- Il tuo computer sta bloccando l’accesso a Respondus.
In questo caso dovresti allentare il controllo del tuo antivirus e firewall e riprovare ad avviare l’esame. Una volta finito l’esame potrai ripristinare i livelli di sicurezza dell’antivirus e firewall.
Se questo non dovesse funzionare, prova ad usare un’altra rete (es. hotspot del cellulare). - Ti sei disconnesso da Moodle.
In questo caso, lascia l’esame, ricollegati a esamionline.unitn.it e riprendi l’esame che hai interrotto. - Sei collegato a monitor multipli.
Disconnetti i monitor aggiuntivi e apri il LockDown Browser con il monitor principale.
Respondus - Browser
Respondus attiva un browser a sé stante solo per svolgere il quiz, è normale che chieda di chiudere tutto. Il programma va avviato solo quando viene richiesto dal quiz e non prima di avviare il quiz.
Respondus - Riconoscimento automatico
Il sistema, durante la fase di riconoscimento automatico, chiede di mostrare il documento di identità.
Devi posizionare il documento davanti alla webcam in modo da mostrare foto, nome, cognome e data di nascita.
Il tuo viso deve essere perfettamente riconoscibile dal sistema. Assicurati di avere una buona illuminazione, evitare il controluce, spostare il computer.
No, sarà possibile accedere al sistema di riconoscimento propedeutico all’esame solo a partire dall’orario di inizio esame indicato in Esse3.
Il tempo a disposizione per l’esame sarà calcolato solo dal momento in cui si inizia a rispondere alle domande. I minuti impiegati nella fase di riconoscimento non vengono quindi tolti al tempo a disposizione per lo svolgimento dell’esame.
Respondus - Problemi di connessione
Respondus è un software che richiede una connessione buona e stabile. Si raccomanda di utilizzare la connessione via cavo e di verificare la velocità di connessione, effettuando, eventualmente, uno speed test online (per esempio con www.speedtest.net/
Ti consigliamo di verificare con sufficiente anticipo che la tua connessione sia abbastanza solida. Se non lo fosse puoi usare, se la ritieni più affidabile, la connessione del tuo telefono tramite hotspot. Posizionerai il cellulare sufficientemente lontano dalla tua postazione.
Ripristina la connessione il prima possibile (anche facendo hotspot), collegati nuovamente al quiz e riprendi l’esame da dove si è interrotto.
Dovrai fare di nuovo la procedura di riconoscimento.
Se cade la connessione, perdi almeno 5 minuti di quiz.
Spiega brevemente cosa sta succedendo\è successo parlando direttamente nella webcam. Una volta terminato il quiz devi scrivere una e-mail al/alla docente per avvertirlo/a che durante il quiz ci sono stati problemi con la connessione.
Nel report che invia al/alla docente, Respondus segnala che ha rilevato un'interruzione della connessione.
No. Esci da Respondus, ripristina la connessione e segui quanto indicato alla FAQ precedente "Cosa fare se mi cade la connessione?".
Respondus - Simulazione
Prima di sostenere l’esame con Respondus devi scaricare il programma e verificarne il funzionamento facendo una o più prove al link:
https://esamionline.unitn.it/course/view.php?id=120
Devi installare Respondus e fare tutte le prove alcuni giorni prima dell'esame, in modo da avere il tempo di risolvere i problemi se qualcosa non funzionasse.
Respondus - Anomalie
Lo studente continua l’esame normalmente. Il sistema registra tutti i video provenienti da tutte le webcam degli studenti connessi e una volta concluso l’esame presenta al/alla docente tutte le registrazioni, indicando in quali registrazioni e in quali momenti dell’esame ha notato dei comportamenti sospetti.
È il docente stesso che, a esame concluso, controlla i video degli/delle studenti. Il/La docente, a sua discrezione, può controllare anche le registrazioni in cui non sono state rilevate delle anomalie.
No, il sistema registra sempre tutto quello che viene inquadrato dalla telecamera, ma non segnala tutti i movimenti come anomali. Un movimento involontario della testa, ad esempio, non verrà segnalato nel report inviato alla/al docente come sospetto. I movimenti sospetti non vengono segnalati allo/alla studente durante lo svolgimento dell’esame, ma vengono indicati solo al/alla docente nel report contenente tutti i video registrati.
Ogni azione dello/della studente durante l’esame viene registrata e sarà verificata dal/dalla responsabile dell’esame a posteriori. Respondus non blocca l’esame, semplicemente registra la sessione e segnala sulla dashboard del/della docente possibili comportamenti anomali. Ma è sempre e solo il/la docente e valutare l’eventuale anomalia segnalata dal sistema.
Al link https://dol.unitn.it/respondus puoi consultare i passaggi che vengono richiesti.
Respondus - Privacy
Si tratta di un browser indipendente, una derivazione personalizzata di Chromium. Nel Lockdown Browser non sono quindi presenti le informazioni della navigazione tipica dell'utente, dato che viene usato soltanto per l'esame. Il produttore dichiara e garantisce l'utilizzo corretto dei dati a questi link:
Sul trattamento dei dati personali per lo svolgimento degli esami a distanza durante il periodo dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, incluso Respondus, puoi consultare le informative privacy pubblicate alla pagina:
Si tratta di una configurazione del tuo computer, probabilmente legata a Windows 8.
Attualmente non c’è soluzione, devi procurarti un altro computer o concordare una diversa modalità per l’esame.