Respondus - studenti
Scaricare Respondus e accedere all’esame
Sì, puoi scaricare Respondus su vari computer.
No, per accedere è necessario essere iscritti in Esse3.
Il software non va lanciato prima di accedere all’esame. Devi seguire questo ordine:
- accedi alla pagina dell’esame su esamionline.unitn.it
- clicca sul quiz, cioè sull'icona con il segno del checkbox (spunta)
- il quiz chiederà di lanciare il sistema di Lockdown Browser Respondus.
Il problema potrebbe essere dovuto ad un'interferenza del software antivirus/antimalware o firewall. Provare temporaneamente a disattivarli o disinstallarli per la durata dell'esame. Se ciò non dovesse risolvere, potrebbe trattarsi di un blocco da parte del router di connessione Internet: provare in tal caso a collegarsi ad una rete differente, ad esempio facendo hotspot con il telefono cellulare. Ad ogni nuovo tentativo chiudere il browser e ripetere la procedura.
Non puoi uscire dalla schermata del test fino a quando tutte le domande non saranno complete e l’esame non sarà inviato in via definitiva per la correzione.
Svolgi il primo quiz, invia il test (in questo modo Respondus chiede di tornare al nostro Browser normale) e torna nella home page del corso con il tuo browser (senza Respondus). Una volta tornato nella homepage del corso clicca sulla seconda parte d’esame e riavvia la procedura di accesso al quiz con Respondus.
Il sistema blocca tutte le applicazioni, anche in background (es. Skype), che potrebbero permettere di violare la sicurezza e l'integrità dell'esame.
Lanciando il Lockdown Browser, viene segnalato il nome degli applicativi che verranno chiusi; per ogni applicativo, prima di chiuderlo, viene chiesto conferma all'utente. Nel dubbio è possibile negare il consenso, il Lockdown Browser si chiude e l'utente può tornare al proprio desktop e chiudere manualmente i software segnalati.
Il consiglio è quello di chiudere prima tutti gli altri applicativi e di non lanciare Respondus se si hanno documenti non salvati aperti.
Una volta chiuso Respondus, si conclude ogni operazione di monitoraggio e controllo, il sistema non resta attivo in background.
Viene rimosso completamente.
Abbiamo riscontrato un'incompatibilità con il software antivirus Bit Defender, se è installato sul tuo pc ti chiediamo di disattivarlo prima di svolgere un esame online; lo potrai riattivare a esame concluso.
Respondus - Device e sistemi operativi
Respondus non è compatibile con il sistema operativo Linux. Si consiglia di dotarsi temporaneamente di un pc con sistema operativo Windows/MacOs, ove possibile. Qualora non fosse possibile, è fondamentale darne comunicazione immediata al\alla docente.
Respondus - Browser
Respondus attiva un browser a sé stante solo per svolgere il quiz, è normale che chieda di chiudere tutto. Il programma va avviato solo quando viene richiesto dal quiz e non prima di avviare il quiz.
Respondus - Problemi di connessione
Respondus è un software che richiede una connessione buona e stabile. Si raccomanda di utilizzare la connessione via cavo e di verificare la velocità di connessione, effettuando, eventualmente, uno speed test online (per esempio con www.speedtest.net/
Ti consigliamo di verificare con sufficiente anticipo che la tua connessione sia abbastanza solida. Se non lo fosse puoi usare, se la ritieni più affidabile, la connessione del tuo telefono tramite hotspot. Posizionerai il cellulare sufficientemente lontano dalla tua postazione.
Respondus - Simulazione
Prima di sostenere l’esame con Respondus devi scaricare il programma e verificarne il funzionamento facendo una o più prove al link:
https://esamionline.unitn.it/course/view.php?id=120
Devi installare Respondus e fare tutte le prove alcuni giorni prima dell'esame, in modo da avere il tempo di risolvere i problemi se qualcosa non funzionasse.
Respondus - Privacy
Si tratta di un browser indipendente, una derivazione personalizzata di Chromium. Nel Lockdown Browser non sono quindi presenti le informazioni della navigazione tipica dell'utente, dato che viene usato soltanto per l'esame. Il produttore dichiara e garantisce l'utilizzo corretto dei dati a questi link:
Si tratta di una configurazione del tuo computer, probabilmente legata a Windows 8.
Attualmente non c’è soluzione, devi procurarti un altro computer o concordare una diversa modalità per l’esame.