Corsi e test

Corsi

Lo staff FormID collabora con i/le docenti in modo da individuare le soluzioni metodologiche e gli strumenti tecnologici più adatti a soddisfare le diverse esigenze formative e garantire il raggiungimento degli obiettivi programmati.

Per ogni attività didattica il/la docente ha la possibilità di attivare un ambiente online sulla piattaforma Moodle, sistema e-learning tra i più utilizzati a livello mondiale e che l'Ateneo gestisce dal 2007.

Test informatizzati 

Sulla base delle singole esigenze didattiche lo staff FormID si occupa di:

  • progettare test informatizzati in aula per la valutazione sommativa e test di autovalutazione in itinere, in stretta collaborazione con il/la docente;
  • assistere il/la docente dal punto di vista tecnico e organizzativo, garantendo supporto durante tutte le fasi di preparazione e svolgimento del test;
  • collaborare con i supporti informatici di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo, per garantire sicurezza durante lo svolgimento degli esami informatizzati.

Per dettagli sulle diverse modalità di svolgimento degli esami a distanza, consulta la specifica sezione

Prove informatizzate di competenza linguistica 

Da più di dieci anni il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) è supportato nella progettazione, realizzazione ed erogazione delle prove informatizzate di verifica delle competenze linguistiche.
Le prove di conoscenza riguardano tutti i livelli (da A1 a C2) delle lingue Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano.
Gli esami si compongono di quattro parti: comprensione orale, comprensione scritta, produzione scritta, produzione orale. Le prime tre parti sono totalmente informatizzate.
Gli/le studenti devono ottenere la sufficienza (60%) in ognuna delle competenze prima di accedere alle successive e concludere poi l’esame.
È possibile consultare la pagina dedicata alle prove di competenza linguistica per capire come si svolgono le prove.